5 – 8 settembre 2019
Pedalare con la eBike nella valle del Gran San Bernardo tra natura e storia, sulle tracce della Via Francigena
Quattro giorni nella splendida valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, per scoprire le sue particolarità naturalistiche, storiche e paesaggistiche. Il colle del Gran San Bernardo, da cui l’omonima valle prende il nome, è stato nella storia uno dei punti di transito più conosciuto del mondo occidentale, in quanto vi passarono, dalle epoche preistoriche al secolo scorso, semplici viandanti, commercianti, imperatori, re, santi condottieri e pellegrini.
Tratti della via Francigena che collega Canterbury a Roma, antichi canali irrigui, rifugi, meravigliosi boschi e pascoli saranno i protagonisti dei nostri tour che permetteranno di effettuare una attività divertente e alla portata di tutti, in compagnia di un professionista della montagna, anche Guida E-Bike e di mountain bike, che saprà condurvi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della valle.
I numerosi villaggi dei comuni di Etroubles, Saint Oyen e Saint Rhemy en Bosses, saranno i testimoni del passato, tra abitazioni, stalle e fienili realizzati con materiali poveri, facilmente reperibile sul territorio montano.
Etroubles, con il suo borgo che si trova a 1270 metri d’altitudine, sarà la sede del nostro soggiorno ed è il comune più grande della vallata. Caratteristico ambiente di montagna, è stato premiato con la bandiera arancione del Touring Club, fa parte della rete dei borghi più belli d’Italia e nel 2013 ha conquistato il titolo di Comune più fiorito d’Italia. Nel Medioevo fu un importante centro di controllo del traffico transalpino e rappresenta oggi una location ideale per scoprire natura, sport, tradizioni, storia e gastronomia della nostra piccola ma suggestiva vallata.
Sarà possibile noleggiare le nuove eBike, mountain bike a pedalata assistita che consentono a tutti, anche senza una specifica preparazione atletica, di assaporare il piacere dell’attività ciclistica e di conoscere luoghi e territori che, se percorsi con la mountain bike muscolare, richiedono un notevole impegno fisico. Non mancherà la possibilità di rilassarsi nello splendido scenario delle montagne alpine e gustare la cucina tipica particolarmente attenta ai piatti della tradizione valdostana.