1° giorno San Giusto di San Maroto – Varnelli: 22 Km | 600 mt + (780mt alt max)
Arrivo con mezzi propri in agriturismo intorno alle 11.30/12.00, sistemazione nelle camere e partenza della prima tappa intorno alle ore 13.30 (dopo leggero brunch).
Il tour inizierà percorrendo alcuni sentieri della Via Lauretana che ci condurranno prima alla famosa chiesa San Giusto di San Maroto e poi al borgo di Pievebovigliana (Bandiera Arancione) famoso in Italia e all’estero per il Liquore Varnelli, dove infatti degusteremo il cocktail “Nuvolone”. Proseguiremo verso località Roccamaia, attraverso strade di montagna molto panoramiche da dove si potranno ammirare meravigliosi scorci della Marca Marchigiana e dei Monti Sibillini.
Rientro nel tardo pomeriggio in agriturismo.
Cena in agriturismo
2° Giorno: Anello di Pieve Favera: 40 km | 1.400 mt + (1100mt alt max)
La seconda giornata del tour prevede una bellissimo giro ad anello che, attraverso strade bianche e sentieri, ci condurrà alla scoperta dell’ Eremo di San Benedetto e della chiesa della Madonna del Sasso. Arrivati nell’ Azienda Vinicola Serboni potremo degustare la buonissima Vernaccia DOCG di Serrapetrona, prodotta con le antiche tecniche dell’appassimento, accompagnata da un panino al ciauscolo, il tipico salame spalmabile marchigiano.
Rientro in agriturismo nel pomeriggio, dove potremo rilassarci prima della cena.
3° giorno: Rifugio del Fargno 33 km | 658 mt + (1817 mt alt max)
Il terzo giorno prevede la partenza dalla località di Bolognola, che raggiungeremo con una navetta privata, per arrivare in quota al Rifugio del Fargno (1.820mt), percorrendo uno dei sentieri più belli dei Monti Sibillini. Si proseguirà verso la località Cupi, dove visiteremo il caseificio Il Pastorello e potremo assaporare i formaggi artigianali tipici di quelle zone.
4° giorno: Lago di Fiastra e Lame Rosse 22 km | 605 mt + (855 mt alt max)
L’ ultima tappa del tour ci porterà a visitare il Lago di Fiastra e il famoso sentiero delle Lame Rosse, partendo dalla località San Lorenzo al Lago che raggiungeremo con una navetta privata. Faremo rientro in agriturismo nel primo pomeriggio, per poi eseguire tutte le operazioni di check-out.