Escursioni sul Monte Argentario dove visiteremo la natura incontaminata di un Promontorio unico sia morfologicamente che geologicamente con l’antico borgo di Porto Ercole e i suoi forti spagnoli rinascimentali: la Rocca, Forte Stella e Forte Filippo. Le tre giornate di trekking, che si snodano nella macchia mediterranea, nella gariga, lungo le cale e in piccola parte nel centro abitato, godono di panorami spettacolari sulla laguna di Orbetello e sulle Isole dell’Arcipelago.
1° GIORNO
Porto Santo Stefano
Arrivo per circa le ore 18,00 presso l’albergo, sistemazione nelle camere, alle ore 19,00 incontro con gli accompagnatori Dimensione Attiva e con i partecipanti, ore 19,30 cena presso il ristorante Lo Sfizio (10 minuti a piedi dall’albergo)
2° GIORNO
Porto Santo Stefano, Torre Capo d’Uomo-Olmo-Pozzarello – I Fori
Terminata la colazione si parte direttamente dall’albergo per un classico di chi va per sentieri e che vuol avere la sensazione di essere “altrove”… i “non luoghi” di chi ama attraversare l’ambiente naturale caratterizzato dal mare con viste dall’alto di un colle, cogliendo con questi tratti gli aspetti più selvaggi del Monte Argentario. Belle carrerecce e sentieri con viste a mare ovunque. Rientro in albergo con le auto e successiva cena presso Trattoria Lo Sfizio.
Lunghezza: 13 km circa
Dislivello: 420 m
3° GIORNO
Anello delle Torri da Porto Ercole a Torre Avvoltore, Torre La Ciana
Da Porto Ercole, che raggiungeremo dopo colazione (15 min. di auto), si parte per un giro ad anello che ci consente di attraversare il “Monte” fino al mare, sulla scogliera a falesia e con il tipico procedere dalla macchia mediterranea alla gariga che si staglia sulla costa. Sentiero spettacolare che porta gli escursionisti a godere di viste mozzafiato alternando brevi tratti sterrati ed asfaltati sulla via Panoramica per proseguire sul resto del sentiero che si sviluppa nel suolo calcareo fra bosco di leccio e macchia mediterranea, raggiungendo torre dell’avvoltore e la torre Ciana. Rientro in albergo nel pomeriggio e successiva cena presso Trattoria Lo Sfizio
Lunghezza: 14 km circa
Dislivello: 420 m
4° GIORNO
Trekking dei Forti Spagnoli di Porto Ercole e spiaggia dello Sbarcatello
Dopo colazione partenza con le auto per porto Ercole che raggiungeremo in circa 15 minuti. Visiteremo questo antico borgo e le sue imponenti opere di fortificazione (Forte Stella, Forte Filippo, La Rocca) a testimonianza delle dominazione spagnola e fatte costruire dallo Stato dei Presidi. Pur non essendo un percorso tipicamente escursionistico e svolto per sentieri ma bensì per mulattiere e un breve tratto asfaltato, questa giornata è caratterizzata da un bellissimo trekking ad anello che offre spettacolari panorami sul mare toccando anche la spiaggia delle Viste e le fortezze tutt’intorno alle loro imponenti mura.
Rientro in albergo nel pomeriggio e successiva cenone di Capodanno presso Trattoria Lo Sfizio, Festa in Piazza.
Lunghezza: 10 km
Dislivello circa 250 m
5° GIORNO
Dopo colazione check-out dall’albergo e partenza per le destinazioni di origine. Per chi lo desidera, con gli accompagnatori di Dimensione Attiva, è possibile trascorrere la mattinata visitando liberamente l’antica città di Cosa che si trova a circa 20 minuti di auto da Porto Santo Stefano.